Dal desiderio di un figlio ai malintesi dell’origine – François Ansermet
L’origine è indissociabile dal malinteso. Possiamo veramente sapere da dove veniamo? Perché siamo ciò che siamo e non qualcun’altro? Perché...
L’origine è indissociabile dal malinteso. Possiamo veramente sapere da dove veniamo? Perché siamo ciò che siamo e non qualcun’altro? Perché...
« Io non ero lì la notte in cui sono stato concepito. È difficile assistere al giorno che vi precede. Un’immagine...
Disrupzione è il significante utilizzato da J.-A. Miller nella lezione del 23 marzo 2011 del Seminario L’essere e l’Uno ,...
Chi è il padre del bambino, quello che fa dono dei suoi gameti? Da tempo ormai questa domanda non sembra...
Per aprire questo terzo numero di Ombilic, vi faccio due raccomandazioni. La prima è sicuramente di invitarvi a leggere, senza...
« Non senza ragione il lattante attaccato al petto della madre è diventato il modello di ogni rapporto amoroso » ...
Vita e morte Chi dà la vita iscrive la morte come destino. Freud, in Aldilà del principio di piacere, ha...
Dare la vita è innegabilmente dare la morte. Vita e morte sono intimamente legate per ogni essere parlante. L’esperienza analitica...
A 150 giorni dall’evento, la nostra équipe al completo è lieta di presentarvi il primo numero di OMBILIC, la newslettere...
Il desiderio di avere un figlio passa attraverso il Nome-del-Padre o può farne a meno? Se il padre simbolico ha...
Le congrès PIPOL 10 aura lieu les 3 et 4 juillet 2021 en vidéoconférence et le thème annoncé est « Vouloir un enfant ? Désir de famille et clinique des filiations ». Bruxelles reflète l’identité européenne de l’EFP et pour ces raisons, il a été décidé de poursuivre la tenue de son congrès dans cette ville qui l’accueille avec compétence et chaleur.
© Copyright 2020 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales
© Copyright 2020 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales